Darkness / Tenebre

di Lord Byron (trad. di Franco Buffoni)   [Mondadori ha ristampato dopo 17 anni l’antologia Poeti romantici inglesi, a cura di Franco Buffoni (pp 972 + CXL di Introduzione). Proponiamo questo testo che Byron compose nel luglio 1816, Darkness, sul tema del disastro epocale, purtroppo molto attuale per via delle

Continua a leggere

Una piccola tabaccheria

di Franco Buffoni [A più di dieci anni dal precedente, esce oggi in libreria il mio nuovo quaderno di traduzioni, Una piccola tabaccheria (Marcos y Marcos), dal quale sono tratte queste poesie di Shakespeare, Byron e Baudelaire]. William Shakespeare, Sonnet 73 That time of year thou mayst in me behold,

Continua a leggere

Il servo di Byron /3

di Franco Buffoni [Presento il quarto capitolo del mio Il servo di Byron, romanzo inedito che sarà pubbicato da Fazi Editore nel giugno del 2012. I primi tre capitoli, preceduti da una prefazione, si possono leggere qui e qui]. I, 4 Alì Pascià Il nostro primo viaggio non fu dunque

Continua a leggere

Il servo di Byron /2

di Franco Buffoni Quella perpetrata su Byron è stata una delle maggiori mistificazioni bio-letterarie dell’Otto-Novecento. Voluta dall’autore stesso per legittima difesa negli anni delle gogne e delle impiccagioni, la mistificazione è stata poi certosinamente reiterata da ricercatori fasulli e agiografi imbecilli, totalmente privi di motivazioni etiche e civili, ma ben

Continua a leggere

Il servo di Byron /1

di Franco Buffoni Quella perpetrata su Byron è stata una delle maggiori mistificazioni bio-letterarie dell’Otto-Novecento. Voluta dall’autore stesso per legittima difesa negli anni delle gogne e delle impiccagioni, la mistificazione è stata poi certosinamente reiterata da ricercatori fasulli e agiografi imbecilli, totalmente privi di motivazioni etiche e civili, ma ben

Continua a leggere