Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: LPLC

X sempre assente. Dieci canzoni per andare in vacanza

Playlist di Massimo Gezzi e Italo Testa   LPLC va un po' in vacanza. Auguriamo ai nostri lettori e alle nostre lettrici buona estate con una playlist leggera ma non troppo. Riprenderemo a pubblicare regolarmente alla fine di agosto. Come al solito, non è esclusa qualche sorpresa estiva. Buone vacanze!

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 6 Agosto 2023

Tipping Points. Otto più otto canzoni per andare a capo

a cura di Massimo Gezzi e Italo Testa   Come di consueto, il 31 dicembre LPLC propone una playlist che attinge al meglio (secondo noi) delle uscite discografiche del 2022. Italo Testa si è occupato delle canzoni internazionali; Massimo Gezzi di quelle italiane (con testo in italiano). Risultato: 16 canzoni

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 31 Dicembre 2022

Letteratura e realtà. Politiche della realtà: un incontro a Napoli con LPLC, 17-18 giugno

  Domani (venerdì 17) e sabato 18 Giugno vi aspettiamo a Napoli, presso l'Istituto Italiano degli Studi Filosofici, per un incontro con collaboratori e lettori di «Le parole e le cose²». Di seguito il programma:       LETTERATURA E REALTÀ POLITICHE DELLA REALTÀ   Istituto Italiano per gli Studi

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 16 Giugno 2022

LPLC² è in vacanza

  Come ogni anno ci prendiamo qualche giorno di vacanza, interrompendo le pubblicazioni giornaliere. Ogni tanto proporremo qualche sorpresa.   A tutte le lettrici e a tutti i lettori del nostro sito auguriamo buone vacanze e un 2022 meno pandemico e più sereno.    

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 26 Dicembre 2021

Dieci di questi anni. Auguri a LPLC da un anonimo

di Anonimo   [Su Le parole e le cose2 qualche tempo fa è apparso un manifesto per l’anonimato intellettuale, che sollecita testi di autori anonimi che vogliano proporre le loro parole, non il loro nome, ai lettori, così da evitare gli effetti di identità che spesso distorcono la discussione pubblica. Un

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 27 Ottobre 2021

Dieci di questi anni. Auguri a LPLC da Tommaso Di Dio

di Tommaso Di Dio Il sito Leparolelecose.it e la lettura dei suoi contributi hanno rappresentato una costante della mia vita degli ultimi dieci anni. Praticamente da quando ho iniziato a confrontarmi con il paesaggio letterario del mio tempo, Leparolelecose.it è stato lì, il luogo dove le forme testuali della contemporaneità

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 24 Settembre 2021

Dieci di questi anni. Auguri a LPLC da Paolo Costa

di Paolo Costa   [A settembre LPLC compie 10 anni. Per tutto il mese festeggeremo il sito pubblicando brevi messaggi di collaboratrici e collaboratori (e magari anche di lettrici e lettori) che raccontano cosa ha significato e cosa significa per loro l’incontro con LPLC, accompagnati da alcune delle prime copertine.

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 22 Settembre 2021

Dieci di questi anni. Auguri a LPLC da Laura Pugno

di Laura Pugno   [A settembre LPLC compie 10 anni. Per tutto il mese festeggeremo il sito pubblicando brevi messaggi di collaboratrici e collaboratori (e magari anche di lettrici e lettori) che raccontano cosa ha significato e cosa significa per loro l’incontro con LPLC, accompagnati da alcune delle prime copertine.

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 16 Settembre 2021

Dieci di questi anni. Auguri a LPLC da Mimmo Cangiano

di Mimmo Cangiano   [A settembre LPLC compie 10 anni. Per tutto il mese festeggeremo il sito pubblicando brevi messaggi di collaboratrici e collaboratori (e magari anche di lettrici e lettori) che raccontano cosa ha significato e cosa significa per loro l’incontro con LPLC, accompagnati da alcune delle prime copertine.

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 13 Settembre 2021

Dieci di questi anni. Auguri a LPLC da Gilda Policastro

di Gilda Policastro   [A settembre LPLC compie 10 anni. Per tutto il mese festeggeremo il sito pubblicando brevi messaggi di collaboratrici e collaboratori (e magari anche di lettrici e lettori) che raccontano cosa ha significato e cosa significa per loro l’incontro con LPLC, accompagnati da alcune delle prime copertine.

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 9 Settembre 2021

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Commenti recenti

  • Filippo Bruschi su Forse che sì, anzi, Yes
  • Marco Traversari su Da lontano. Diario sulla distruzione di Gaza
  • Ennio Abate su Il lavoro al centro
  • LUCA FIOCCHI NICOLAI su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Luca Fiocchi Nicolai su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Paola Quadrelli su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Federico La Sala su Natura e rivoluzione
  • Elena Grammann su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • LUCA FIOCCHI NICOLAI su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • LUCA FIOCCHI NICOLAI su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

Archivi

Login

  • Password persa

Articoli più letti

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...