A Nord della vita

di Luigi Grazioli   Quanto incide sulla vita di una persona, sulle consuetudini e i comportamenti quotidiani, sulla sua mentalità e sulla stessa percezione del proprio passato, spostarsi da una regione all’altra, cambiare abitazione e posto di lavoro? Che cosa ogni nuovo passo, ogni incontro, ogni luogo apporta, modificando quello

Continua a leggere

Le opere di Primo Levi

di Niccolò Scaffai [LPLC va in vacanza fino a settembre. Anche quest’anno, per non lasciare soli i nostri lettori, riproporremo alcuni dei pezzi apparsi nei mesi precedenti. Questo intervento è uscito il 27 gennaio 2017]. Esiste in natura una virtù, l’omeòstasi, che permette di «conservarsi uguali a se stessi contro il

Continua a leggere

La prova di Marco Belpoliti

di Gianfranco Marrone A distanza di dieci anni dalla sua prima apparizione presso Einaudi, viene ripubblicato da Guanda La prova di Marco Belpoliti (pp. 218, € 14) con un sottotitolo in più: Un viaggio nell’Europa dell’Est sulle tracce di Primo Levi. Ottima occasione per rileggerlo, o per leggerlo, se non

Continua a leggere

Le opere di Primo Levi

di Niccolò Scaffai Esiste in natura una virtù, l’omeòstasi, che permette di «conservarsi uguali a se stessi contro il brutto potere della degradazione e della morte»; a una simile capacità, «propria della materia vivente», Primo Levi dedicò lo scritto da cui sono tratte le frasi citate e che deve il suo

Continua a leggere