Che cos’è la chioccia

di Marco Viscardi   F. è spettinata. Non legge libri perché le sembrano tutti uguali, ma legge i fumetti. Tipograficamente i libri si somigliano tutti, pagine e pagine uniformi che non invogliano l’occhio. Ogni tavola di graphic novel è diversa dalla precedente. Varietà vince su monotonia. Varietà che somiglia a

Continua a leggere

Homer, o della fine

di Francesco de Cristofaro [Esce oggi, per Donzelli, Il borghese fa il mondo, a cura di Francesco de Cristofaro e Marco Viscardi. Il libro raccoglie la gran parte delle conferenze ospitate negli scorsi anni dall’Opificio di Letteratura Reale, del quale de Cristofaro è, con Giovanni Maffei, coordinatore scientifico: trenta letture di

Continua a leggere

Le lune di don Lisander

[Questo saggio è uscito su «il Verri»]. di Marco Viscardi Per E. F. Di recente, qualcuno ha suggerito che fra le mille pieghe di un libro-totem come I promessi sposi si nasconda anche un curioso poema dei lunatici. Figure serpentine e capricci pittorici appaiono fra le pagine di questo Moby Dick

Continua a leggere