La trascendenza dello sguardo. Una lettura di “Quandoltre” di Antonio Rossi

di Maurizio Chiaruttini                                                                        Non cade luce sugli uomini e le cose, in cui non riaffiori la trascendenza. Inestinguibile nella resistenza al mondo fungibile dello scambio è quella dell’occhio, che non vuole che i colori del mondo siano annientati. Nell’apparenza è promesso il senza apparenza.                                                                                                                                   T.W. Adorno[2]

Continua a leggere