Il poeta con la frusta

    di Andrea Cortellessa   Milano, primi anni Sessanta. A Piazza del Duomo la Marcia per il disarmo nucleare si conclude cogli interventi dal palco, ma per colpire l’uditorio serve qualcosa di forte, icastico. Se possibile, anti-retorico. La sera prima gli organizzatori si arrovellano sulla scaletta: Umberto Eco propone

Continua a leggere

Per Nanni Balestrini

di Gilda Policastro   Nanni Balestrini è stato il più grande inventore del Novecento letterario. E ha continuato a inventare anche negli anni Duemila, sperimentando col linguaggio, anzi coi linguaggi: il vero oggetto di tutta la sua ricerca verbovisiva e della sua continua ridefinizione del campo poetico (sin da Linguaggio

Continua a leggere

Estate Romana reloaded

Letture di poesia al MAXXI di Roma a cura di Andrea Cortellessa Teatrino scientifico, mercoledì 5 luglio, ore 19 Antonella Anedda, Gian Maria Annovi, Luca Archibugi, Gabriele Frasca, Vincenzo Ostuni, Patrizia Valduga, Sara Ventroni Teatrino scientifico, giovedì 6 luglio, ore 19 Franco Arminio, Nanni Balestrini, Maria Grazia Calandrone, Alessandra Carnaroli,

Continua a leggere

Per Luca Rastello

di Daniele Giglioli [Queste due recensioni sono uscite su «Alias» e sul «Corriere della Sera» nel 2006 e nel 2014] Piove all’insù Esordio romanzesco di Luca Rastello, Piove all’insù (Bollati Boringhieri 2006) è stato entusiasticamente salutato come “il romanzo degli anni settanta” che la sua generazione sempre un po’ in-between (troppo

Continua a leggere