La brevità nella narrativa italiana contemporanea: qualche riflessione sui “Personaggi precari” di Vanni Santoni

di Alberto Casadei   Si continua a parlare genericamente di ‘narrativa breve’ o di ‘racconti/novelle’[1], ma una forte cesura si è registrata dopo l’avvento della comunicazione rapida con gli sms telefonici, i tweet e soprattutto con la messaggistica nei social. Benché manchino ancora studi teorici di riferimento nell’ambito della narratologia

Continua a leggere

(altri) Personaggi precari

di Vanni Santoni [Gli (altri) Personaggi precari fanno parte del numero 19 dell’«Ulisse», Forme ed effetti della scrittura elettronica, uscito nei giorni scorsi. La prima serie dei Personaggi precari è uscita nel 2007 presso RGB e nel 2013 presso Voland. Su LPLC è uscita la postfazione di Raoul Bruni]. Roberto quella

Continua a leggere