Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Roberto Roversi

Mito delle origini, nevrosi della fine. Sulla poesia italiana di questi anni

di Gianluigi Simonetti [Dal 29 luglio all'inizio di settembre LPLC sospende la sua programmazione ordinaria. Per non lasciare soli i nostri lettori, abbiamo deciso di riproporre alcuni testi e interventi apparsi nel 2012, quando i visitatori  del nostro sito erano circa un quinto o un sesto di quelli che abbiamo

Continua a leggere

  • Gianluigi Simonetti
  • 31 Agosto 2014

Franco Fortini, Milo De Angelis e la poesia degli anni Settanta

di Maria Borio [Questo saggio è uscito negli atti del convegno Identità/diversità (Pacini 2014)]. A UN GIOVANE «Non son colui, non son colui che credi.» «E altro da veder che tu non vedi.» (Inf. XIX, 62 e Inf. XXIX, 12) Franco Fortini, 1985 [1] 1. Tra gli anni Sessanta e gli anni

Continua a leggere

  • Maria Borio
  • 1 Maggio 2014

Endecasillabi in quattro quarti. Fra Dante e il rock

di Vincenzo Bagnoli [E' on line il n. 16 de «L'Ulisse. Rivista di poesia, arti e scritture», dedicato a “Nuove metriche. Ritmi, versi e vincoli nella poesia contemporanea". Quello che segue è un saggio estratto dalla sezione "Musica e poesia"] Una canzone è più primitiva di una poesia, perché in

Continua a leggere

  • Italo Testa
  • 20 Maggio 2013

Roberto Roversi (1923-2012), da “L’Italia sepolta sotto la neve”

Parte III, vv. 2623-2673

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 15 Settembre 2012

Il poema contemporaneo tra bios e Storia

di Vincenzo Frungillo   I.   I modelli per la scrittura poematica in Italia, a partire dagli anni quaranta, sono per lo più stranieri: The Age of Anxiety di W. Auden, The Waste Land di T.S. Eliot e i Cantos di E. Pound. Sulla base di queste nuove spinte, a

Continua a leggere

  • Italo Testa
  • 21 Febbraio 2012

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Commenti recenti

  • Ennio Abate su Poesie
  • Filippo Bruschi su Forse che sì, anzi, Yes
  • Marco Traversari su Da lontano. Diario sulla distruzione di Gaza
  • Ennio Abate su Il lavoro al centro
  • LUCA FIOCCHI NICOLAI su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Luca Fiocchi Nicolai su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Paola Quadrelli su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Federico La Sala su Natura e rivoluzione
  • Elena Grammann su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • LUCA FIOCCHI NICOLAI su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

Archivi

Login

  • Password persa

Articoli più letti

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...