Perché le storie aiutano a vivere

di Michele Cometa [È da poco uscito il nuovo saggio di Michele Cometa, Perché le storie aiutano a vivere. La letteratura necessaria (Raffaello Cortina). «Non sappiamo perché e come l’Homo sapiens abbia sviluppato la capacità di costruire storie», si legge nel risvolto di copertina. «Possiamo però ipotizzare come possono essere

Continua a leggere

Il romanzo nell’epoca della postletteratura

di Carlo Carabba [Lo scritto seguente è apparso come prefazione al libro di Richard Millet, L'inferno del romanzo, pubblicato da Transeuropa nel 2011, nella traduzione di Stefania Ricciardi]. È verità universalmente riconosciuta che un individuo incaricato di scrivere un’introduzione, debba ricercare le parole più adatte ad elogiare il testo. Partire dunque

Continua a leggere